Per molte cose questo libro penso che possa essere d'aiuto..soprattutto a fare i conti con la nostra visione quotidiana delle cose.
Poi però, andando sempre più avanti, esso si trasforma irrimediabilmente nella autobiografia dell'autrice lasciando sempre meno spazio all'innovazione di ciò che sta raccontando..quindi si finisce con l'avere dei capitoli veramente monotoni e basati sul "come ho fatto io".
A volte è proprio il suo atteggiamento generico a dare fastidio al lettore..e questo lo riscontro anche in altri commenti.
Tre stelle!
Per molte cose questo libro penso che possa essere d'aiuto..soprattutto a fare i conti con la nostra visione quotidiana delle cose.
Poi però, andando sempre più avanti, esso si trasforma irrimediabilmente nella autobiografia dell'autrice lasciando sempre meno spazio all'innovazione di ciò che sta raccontando..quindi si finisce con l'avere dei capitoli veramente monotoni e basati sul "come ho fatto io".
A volte è proprio il suo atteggiamento generico a dare fastidio al lettore..e questo lo riscontro anche in altri commenti.
Tre stelle!
Filodemo in Italia
Quest'opera illustra la figura del filosofo Filodemo in modo chiaro mettendolo in relazione (inevitabilmente) con la Villa dei Papiri di Ercolano.
Quest'opera illustra la figura del filosofo Filodemo in modo chiaro mettendolo in relazione (inevitabilmente) con la Villa dei Papiri di Ercolano.
Cultura soppiantata dal culturale.
Per com'è scritto gli avrei dato due stelle, però, dopotutto, i temi affrontati sono tristemente reali.
Forse l'autore esprime troppo fortemente la sua asprezza nei confronti dei sistemi e della mentalità museale contemporanea, ma non si può negare più di tanto la realtà, anzi!
È vero, la cultura è stata soppiantata dal "culturale"...che moda!
Cultura soppiantata dal culturale.
Per com'è scritto gli avrei dato due stelle, però, dopotutto, i temi affrontati sono tristemente reali.
Forse l'autore esprime troppo fortemente la sua asprezza nei confronti dei sistemi e della mentalità museale contemporanea, ma non si può negare più di tanto la realtà, anzi!
È vero, la cultura è stata soppiantata dal "culturale"...che moda!
Bellissimo! E tristemente reale!
Un libro veramente bello!
È difficile che ci si riesca a fare quattro risate con i libri proposti come doveri universitari e invece! Beh, alla fine l'autore non fa altro che descrivere la triste realtà riguardante musei e, soprattutto, frequentatori di musei...forse non dovrei ridere così tanto, ma dopotutto prenderla troppo sul serio sarebbe davvero deprimente!
Viva i musei italiani! Ahahaha.
Bellissimo! E tristemente reale!
Un libro veramente bello!
È difficile che ci si riesca a fare quattro risate con i libri proposti come doveri universitari e invece! Beh, alla fine l'autore non fa altro che descrivere la triste realtà riguardante musei e, soprattutto, frequentatori di musei...forse non dovrei ridere così tanto, ma dopotutto prenderla troppo sul serio sarebbe davvero deprimente!
Viva i musei italiani! Ahahaha.
Un libro fatto bene che illustra tutta la storia della papirologia ercolanese. Particolarmente interessante il capitolo dedicato allo svolgimento dei papiri.
Un libro fatto bene che illustra tutta la storia della papirologia ercolanese. Particolarmente interessante il capitolo dedicato allo svolgimento dei papiri.
Come libro introduttivo alla papirologia è molto preciso e spiega per bene tutti i passaggi e tutti i settori essenziali della papirologia: una disciplina che oggi lotta meno per la sua affermazione.
Tutto sommato, mi è piaciuto!
Come libro introduttivo alla papirologia è molto preciso e spiega per bene tutti i passaggi e tutti i settori essenziali della papirologia: una disciplina che oggi lotta meno per la sua affermazione.
Tutto sommato, mi è piaciuto!
Ci sarebbero da dire tante cose. Sicuramente non mi aspettavo uno svolgimento del genere. E pensare che solitamente i libri che parlano - in qualsiasi modo - di guerra, non mi hanno mai attirata. Ma questo libro è una cosa a parte, qui si riescono a toccare le emozioni, le sensazioni...e in alcuni punti ti senti sprofondare in quella che dovrebbe essere la mente umana come se fosse un'immensità che ci racchiude e decide cosa farsene di noi.
Riuscire anche solo a pensare, per un secondo, concretamente, a determinate situazioni storiche suscita sentimenti devastanti.
Ci sarebbero da dire tante cose. Sicuramente non mi aspettavo uno svolgimento del genere. E pensare che solitamente i libri che parlano - in qualsiasi modo - di guerra, non mi hanno mai attirata. Ma questo libro è una cosa a parte, qui si riescono a toccare le emozioni, le sensazioni...e in alcuni punti ti senti sprofondare in quella che dovrebbe essere la mente umana come se fosse un'immensità che ci racchiude e decide cosa farsene di noi.
Riuscire anche solo a pensare, per un secondo, concretamente, a determinate situazioni storiche suscita sentimenti devastanti.
Proprio le sue assurdità riescono a suscitare il riso anche in un lettore dell'età contemporanea.
Ll'essere umano non è mai cambiato...basta leggere, e si scoprirà che siamo sempre qui e siamo sempre esattamente gli stessi.
Sarà un bene o un male? :)
Proprio le sue assurdità riescono a suscitare il riso anche in un lettore dell'età contemporanea.
Ll'essere umano non è mai cambiato...basta leggere, e si scoprirà che siamo sempre qui e siamo sempre esattamente gli stessi.
Sarà un bene o un male? :)
Un manuale a dir poco immenso ma ottimo!
Tutta la letteratura greca antica nella bellezza di quasi 900 pagine.
L'ho letto per dovere universitario, ma devo ammettere che mi è piaciuto molto. Oltre ad essere estremamente esauriente sotto il punto di vista letterario, contiene anche approfondimenti sulla filosofia (riferita alle varie età) e sulla prima letteratura cristiana in lingua greca.
In sintesi: un ottimo manuale! ♥
Un manuale a dir poco immenso ma ottimo!
Tutta la letteratura greca antica nella bellezza di quasi 900 pagine.
L'ho letto per dovere universitario, ma devo ammettere che mi è piaciuto molto. Oltre ad essere estremamente esauriente sotto il punto di vista letterario, contiene anche approfondimenti sulla filosofia (riferita alle varie età) e sulla prima letteratura cristiana in lingua greca.
In sintesi: un ottimo manuale! ♥