"Donare è rinunciare, farlo bene è non far intuire all'altro l'eventuale privazione. Il compito di chi riceve, invece, è non dare il ricevuto per scontato: mettendosi nei panni di chi dà, dovrà infatti immaginare che, per quanto elegantemente lo nasconda, quel qualcuno ha effettivamente rinunciato a qualche cosa."
~
"Soffermarsi sui dettagli tanto a lungo, considerare tutto quello che ci accade e attribuire a ogni cosa la medesima importanza, porta con sé il rischio di smarrire la capacità di orientarsi."
Un estratto meraviglioso. Napoli descritta da un osservatore obiettivo che riuscì a cogliere le carattereristiche salienti della città e del popolo napoletano. Napoli, una città fedele a sé stessa da più di 200 anni.
~
"Qui tutti mi dimostrano della benevolenza, per quanto io non sappia far nulla per loro."
Favole dalla morale umana.
Per quanto riguarda Esopo, che dire, si impara sempre dalla saggezza antica. La cosa da notare, e che del resto salta subito all'occhio, è che le situazioni comportamentali e il carattere degli esseri umani è sempre lo stesso, e continua a rimanere invariato nel corso del tempo...dei secoli e dei millenni.
Ci sarà qualche coincidenza?
Ne conoscevo la trama e i personaggi, avevo già visto dei film ispirati a questo romanzo, avevo studiato l'autore in corsi di letteratura inglese; ma la sua lettura integrale mi mancava.
Una vicenda scritta talmente bene da farti sorgere il dubbio finzione/realtà.
Unica pecca: tante, milioni di ripetizioni. Un vero peccato questa monotonia, perché il racconto e lo stile mi sono piaciuti molto.
Ps. Molto carina l'idea della filmografia (oltretutto immensa!) in fondo al volume!
~
"Ancora una volta ho provato quell'orrido senso della realtà delle cose, in cui ogni sforzo dell'immaginazione sembrava fuori luogo."
Sinceramente pensavo fosse una cavolata, ma gli ho concesso il beneficio del dubbio e devo dire di essere rimasta sorpresa.
L'unico capitolo che secondo me è del tutto errato è quello riguardante il senso dell'umorismo. Ma noi italiani si sa, abbiamo un senso dell'umorismo che non ha niente a che vedere con quello anglo-americano!