Memorie di una ladra

Memorie di una ladra

1972 • 215 pages

Teresa Numa, protagonista del romanzo, è davvero una ladra e la sua storia si svolge (a Roma e poi in diverse località d'Italia) in squallide pensioni, nei cinema di terza categoria, nelle prigioni in cui si respira lesbismo e violenza. E anche nel manicomio criminale di Pozzuoli. Teresa si muove tra truffatori, prostitute ed "esperti" del borseggio, ma rimane una persona semplice, allegra, a modo suo onesta e pudica. Nel mondo di Teresa la violenza e la sopraffazione sono quotidiane; l'amore è a pagamento, il sesso è merce di scambio; il lavoro non si trova mai, il denaro, quando c'è, appartiene agli altri, la fame invece è sempre presente Dacia Maraini, attraverso Teresa e gli altri personaggi di questo libro (scritto nel 1973), ci presenta un ritratto della società italiana nei primi anni Settanta, ancora vivissimo a distanza di tanto tempo.

Tags


Become a Librarian

Reviews

Popular Reviews

Reviews with the most likes.

There are no reviews for this book. Add yours and it'll show up right here!


Top Lists

See all (2)

List

635 books

Library

The Truce (The Reawakening)
Glamorama
Morte a Venice
La via dei tarocchi
Educazione di una canaglia
Sette storie gotiche
Un angelo alla mia tavola

List

3,204 books

Non Letti

Pastorale americana
Il tempo dell'attesa
Due come loro
Patria
Paradiso e inferno
La boutique del mistero
Belli e dannati