Ratings2
Average rating3.5
Questa recensione vale sia per questa che per la prima parte.
Ho passato diversi anni senza leggere Marvel, riprendendo solo col ritorno in scena di Rocket Raccoon, e da lì ho cominciato a recuperare.
"Infinity" è uno di quegli eventi che mi fa realizzare quanto sia stato lontano da questo gigantesco universo narrativo: troppi personaggi, troppi riferimenti, troppe cose se non si è già un lettore costante. Apprezzare il contesto diventa difficile, parecchio.
E NON aiuta che qui esistano almeno 3 storylines: Thanos che vuole uccidere suo figlio, lo scontro tra diverse forze spaziali e i Creatori, e le sottotrame degli Illuminati, della guerra Atlantide/Wakanda e degli Inumani.
Lo stato dell'arte non si discute, così come i tempi dell'azione, ma sarebbe bello se la Marvel ricordasse che esistono anche i lettori casuali o ritornanti.
Questa recensione vale sia per questa che per la prima parte.
Ho passato diversi anni senza leggere Marvel, riprendendo solo col ritorno in scena di Rocket Raccoon, e da lì ho cominciato a recuperare.
"Infinity" è uno di quegli eventi che mi fa realizzare quanto sia stato lontano da questo gigantesco universo narrativo: troppi personaggi, troppi riferimenti, troppe cose se non si è già un lettore costante. Apprezzare il contesto diventa difficile, parecchio.
E NON aiuta che qui esistano almeno 3 storylines: Thanos che vuole uccidere suo figlio, lo scontro tra diverse forze spaziali e i Creatori, e le sottotrame degli Illuminati, della guerra Atlantide/Wakanda e degli Inumani.
Lo stato dell'arte non si discute, così come i tempi dell'azione, ma sarebbe bello se la Marvel ricordasse che esistono anche i lettori casuali o ritornanti.