We don't have a description for this book yet. You can help out the author by adding a description.
Featured Series
8 primary booksAncient Egypt is a 8-book series with 8 released primary works first released in 1968 with contributions by Wilbur Smith and Mark Chadbourn.
Reviews with the most likes.
Il dio del fiume, in originale “River God”, edito nel 1988, è un romanzo d'avventura di Wilbur Smith, che ripercorre abbastanza fedelmente fatti storici accaduti nel 1700 a.c. Questo è il primo di cinque libri che compongono questa saga ambientati nella terra dei faraoni. Gli altri romanzi della serie sono:
Il settimo papiro
Figli del Nilo
Alle fonti del Nilo
Il dio del deserto
La trama è presto scritta: Un falso faraone, il Pretendente Rosso, vuole impossessarsi del potere che invece Mamose VIII ha ricevuto direttamente dagli Dei, nel frattempo gli Hyksos, incivili e selvaggi, stanno invadendo le terre del regno portando dolore e morte nelle pacifiche abitazioni egizie. Vedremo all'opera Tanus, un coraggioso capo guerriero che dedicherà se stesso per difendere la nobile Lostris di cui è perdutamente innamorato e ricambiato. A narrare il tutto è Taita, il suo umile schiavo, uno scriba ingegnoso e con un intelligenza superiore; eunuco per volere della crudele usanza in voga in quella civiltà, dominerà la vicenda con la sua immensa saggezza e sarà infine il vero protagonista della storia.
Oltre che dal poliedrico protagonista mago/architetto/pittore Taita, dal nobile Tanus e dalla nobile Lostris, credo che il vero protagonista del libro sia il Nilo che oltre ad irrigare le terre fertili d'Egitto, incarna la vita e la cultura dell'antico Egitto alimentando da millenni questa terra stretta d'assedio dagli invincibili deserti; gli altri comprimari sono le divinità e i loro simboli, le usanze misteriose, gli intrighi, le crudeltà e le torture. Fra riti pagani sanguinosi e triviali, intrighi di corte, ragioni di stato, abitudini religiose intrise di superstizione.
La ricostruzione storica credo che sia attendibile e quindi oltre al godere di una bella avventura, si può trarre qua e là molti spunti interessanti per arricchire il proprio bagaglio storico culturale. Il romanzo è ineccepibile dal punto di vista delle tecniche di scrittura di un libro storico d'avventure, infatti l'immersione nell'ambientazione è totale e quando la tensione sembra calare, Smith riesce a dare inizio a sviluppi che si concretizzano solo dopo parecchie pagine. Questo continuo inserimento di nuove sotto-trame non fa scemare la curiosità del lettore facendolo restare incollato alle pagine.
Un grande romanzo storico, diventato una vera e propria icona della misteriosa cultura egizia.