Ratings3,024
Average rating4.4
Executive Summary: This has long since been my favorite book in the series, and each re-read seems to only reinforce it. I think the easiest way for me to describe it is “The Empire Strikes Back” of Harry Potter. It's much darker and doesn't have the sort of “Happy Ending” of the first 3 books. It really is a turning point to the series which sets the tone for the final 3 books.Jim Dale Audio Book: Another great reading by Jim Dale. And apparently that's as much as I wrote at the time I listened to this one. Though by this point in the series, that should probably be obvious. Stephen Audio Book: Similarly, it's another great job by Mr. Fry. I can't really choose between the two readers, and really why should you? His voice for Moody was excellent among my favorite voices from previous books like Hagrid.Full ReviewI”m including spoilers in the very unlikely chance someone reads this who hasn't read the book (or seen the movie), in which case: What are you doing here! Go read this book/series!This book has so many elements that make it my favorite. As a fan of Quidditch (and really, who isn't?) to open this book with the Quidditch world cup! Which was nice since there is no Quidditch tournament at Hogwarts in this book. Then if that wasn't enough the introduce this idea of a Tri-Wizard Cup, which unsurprisingly Harry becomes involved inThis book has my second favorite Defense Against the Dark Arts teacher: Mad-Eye Moody too (To Lupin in the last book: [b:Harry Potter and the Prisoner of Azkaban 5 Harry Potter and the Prisoner of Azkaban (Harry Potter, #3) J.K. Rowling https://images.gr-assets.com/books/1499277281s/5.jpg 2402163]). Yes, I know he's not really Mad-Eye..but how can you not love "Draco the dancing ferret" or some of the fun and amusing things. Plus I never saw the twist of him being a Death Eater in disguise at the end coming on my first read.Overall I enjoyed the much darker tone of this book as Harry and his friends not only have to struggle with all the comes with becoming an adult, but are forced to face very adult problems that would leave many others in a quivering heap.Not to mention that this book ends with the return of Voldemort and his death eaters
I will never grow tired of listening to Stephen Fry's voice! Listening to him convey the emotions of every character in his unique voice was an altogether different experience than what you get when you're reading the book on your own.
I just finished re-reading Harry Potter and the Goblet of Fire. It's never been one of my favorites of the Harry Potter series—in fact, it's typically been my least favorite, after Harry Potter and the Chamber of Secrets. But I spent a long time reading this instead of racing through it, and I found a lot of interesting new things about the book and about Harry's experiences after the Third Task that I hadn't paid attention to before. I've changed my rating from 3 stars to 5. (04/16/10)
So far this is the longest of the Harry Potter books. Much of the last few chapters was spend with characters explaining details and wrapping up what had happened. I guess this is done for the younger audience this book was aimed for. It almost came across like Cliff's notes on plot details and their resolutions.
Reading through Goblet of Fire, I got a strong sense that with this book, JK Rowling stopped writing novels that were meant to just be novels, and started writing novels that were meant to become movies. The opening World Cup action, as well as the very visual nature of the tri-wizard challenges, would seem to confirm this. Despite this, though, the book still manages to be somewhat intriguing, and the ending of it sets a very definite tone that remains with the series until it reaches its conclusion.
Harry Potter e la pietra filosofale, in originale “Harry Potter and the Philosopher's Stone” è il primo di una serie di sette romanzi scritti e ideati dalla scrittrice britannica J. K. Rowling che hanno come protagonista il giovane mago Harry Potter. L'autrice ebbe l'idea della storia di Harry Potter nel 1990, nel periodo in cui si doveva trasferire a Manchester con il fidanzato, durante un viaggio in treno. Iniziò a scrivere quella sera, anche se ammette che le prime pagine non avevano niente a che fare con l'opera finale. La serie si spalmerà nei sette anni successivi. Il libro fu pubblicato per la prima volta il 30 giugno 1997 dalla casa editrice londinese Bloomsbury.
La serie di romanzi fantasy è suddivisa in 7 volumi, editi in Italia da Salani:
1. Harry Potter e la pietra filosofale (1997)
2. Harry Potter e la camera dei segreti (1999)
3. Harry Potter e il prigioniero di Azkaban (2000)
4. Harry Potter e il calice di fuoco (2001)
5. Harry Potter e l'Ordine della Fenice (2003)
6. Harry Potter e il principe mezzosangue (2005)
7. Harry Potter e i Doni della Morte (2007)
L'opera, ambientata nell'Inghilterra degli anni novanta, descrive le avventure del giovane mago Harry Potter e dei suoi migliori amici, Ron Weasley ed Hermione Granger. L'ambientazione principale è la Scuola di Magia e Stregoneria di Hogwarts, dove vengono educati i giovani maghi del Regno Unito.
Harry Potter nasce il 31 luglio 1980 a Godric's Hollow da genitori maghi. Rimane orfano all'età di 1 anno e pochi mesi, quando Lord Voldemort fa irruzione nella casa di famiglia dei Potter e uccide i suoi genitori James Potter e Lily Evans, che si sacrificano per salvargli la vita. Grazie all'amore della madre, la maledizione mortale lanciatagli contro da Voldemort rimbalza sulla fronte di Harry lasciandogli una strana cicatrice a forma di saetta e distruggendo Voldemort stesso. Il piccolo Harry viene così affidato agli zii Petunia (sorella di Lily) e Vernon Dursley, i quali però non lo accolgono a braccia aperte: per molti anni lo tratteranno male, negandogli un'infanzia felice. Harry si rende conto che qualcosa di inspiegabile succede attorno a lui e la risposta gli arriverà al suo undicesimo compleanno: lui è un mago, e nel mondo dei maghi (che esiste parallelamente a quello dei “Babbani”) è per giunta molto famoso, perché è l'unico che è riuscito a sopravvivere a Lord Voldemort e all'Anatema che Uccide. Harry è di diritto iscritto dalla nascita ad Hogwarts, la scuola dei maghi, e durante il viaggio per giungervi incontra Ron Weasley, che diventerà il suo più grande amico, e Hermione Granger, un'altra ragazza del primo anno, sua futura migliore amica. Ben presto i tre diventeranno amici inseparabili ed insieme vivranno una lunga serie di avventure.
Harry Potter è esploso nel 1997 come fenomeno letterario in Inghilterra, nel 1998 il successo attraversa la Manica e si propaga in tutto il mondo. La Warner Bros acquista i diritti per un film e nel novembre 2001 l'omonimo Harry Potter e la pietra filosofale conquista i cinema di tutto il mondo: la serie di film tratti dalla saga saràla più remunerativa della storia di Hollywood. In soli 10 anni (1997-2007), l'intera serie ha venduto circa 450 milioni di copie. I libri sono stati tradotti in 77 lingue, tra cui il latino e il greco antico.
La saga di Harry Potter appartiene sia al genere fantasy che al genere classico del romanzo di formazione. Tuttavia le differenze tra questa serie e altre celebri saghe del genere fantasy sono da rimarcarsi: le storie di Harry Potter non sono ambientate in un'epoca immaginaria o differente dalla nostra: Harry Potter è ambientato nel mondo reale e nei decenni contemporanei (1980-2017); in altre parole, il mondo magico convivrebbe da sempre con quello delle persone comuni, non magiche (che vengono chiamate babbani), ma da esso si nasconderebbe per motivi di sicurezza e di ordine. Non a caso, in Harry Potter si trovano moltissime citazioni, dalla mitologia celtica alla greca, dall'alchimia, allacriptozoologia, e si attinge a piene mani dagli stereotipi classici legati alla concezione magica e fantastica dell'uomo. Tutti questi elementi fanno da cornice alle avventure del protagonista, oppure, a volte con ironia, si piegano al volere della trama.
Un canone classico è la crescita interiore ed emotiva dei protagonisti attraverso le prove più o meno pericolose che il destino ha loro riservato: in Harry Potter i protagonisti non vivranno un'esperienza magica limitata all'infanzia o all'adolescenza per poi tornare nel mondo reale ordinario, ma diverranno adulti nel mondo magico come le persone comuni. Dagli aspetti prettamente adolescenziali come le ribellioni, la fiducia in sé stessi, la curiosità, la scoperta dell'amore, l'impulsività e i relativi errori si passa a elementi molto più maturi come il potere politico, le strumentalizzazioni mediatiche, il razzismo, l'immaturità e le paure degli adulti, l'oppressione del più debole, la vecchiaia e i suoi errori, la depressione e la morte, a detta dell'autrice stessa come tema principale della saga.
La serie è composta da sette libri. Ogni libro della serie rappresenta un anno nella vita di Harry dagli undici ai diciassette anni; i primi sei libri descrivono anche ogni singolo anno scolastico trascorso nella scuola di magia e stregoneria di Hogwarts. Tuttavia, il settimo e conclusivo libro della serie è ambientato nella scuola solo in parte. In ciascuno dei libri l'atmosfera è un po' più cupa rispetto a quello che lo precede e ognuno mostra una maturazione dei protagonisti; dalle atmosfere fantastiche, spensierate e festose del primo libro, si approda, anche attraverso la morte di alcuni personaggi importanti, a quelle cupe, disilluse e a tratti horror degli ultimi libri. Parimenti, lo stile narrativo si evolve con il personaggio diventando via via più complesso, ironico e adulto.
La trama di questo primo romanzo è la seguente: Harry viene invitato da Ron ad assistere alla Coppa del Mondo di Quidditch e grazie ad alcune bugie riesce a ottenere il permesso dagli zii. Assiste a Bulgaria-Irlanda e ammira le prodezze di Viktor Krum. La sera qualcuno fa apparire nel cielo il marchio di Voldemort e la cicatrice di Harry inizia a fare male. Ha un incubo con protagonisti Voldemort e Peter Minus. Essendo in collegamento via gufo con Sirius, lo informa di tutto e quest'ultimo lo invita a stare molto attento. All'arrivo ad Hogwarts Harry scopre che quell'anno si terrà il torneo Tremaghi, cui partecipa il miglior studente di tre scuola: Durmstrang in Germania, Beauxbatons in Francia e Hogwarts. Al castello, i tre amici fanno inoltre la conoscenza di Alastor ‘Malocchio' Moody, il nuovo insegnante di Difesa contro le Arti Oscure. Conoscono anche Rita Skeeter, una giornalista della Gazzetta del Profeta che con i suoi articoli scandalistici semina zizzania raccontando spesso delle menzogne. Grazie all'intervento di qualcuno, purtroppo Harry partecipa al torneo insieme a Cedric Diggory, regolarmente iscritto e sorteggiato dal calice di fuoco. Qualcuno vuole far partecipare Harry per avere una possibilità di eliminarlo. Le prove che superano prevedono di sconfiggere un drago, recuperare una persona cara in fondo al lago e percorrere un labirinto superando molti trabocchetti. Alla fine Harry e Cedric arriveranno alla coppa assieme...
Per me, che avevo deciso di intraprendere quest'avventura col maghetto superati abbondantemente i trenta era stato solo uno dei tanti libri in cui mi ero imbattuto nel mio percorso di lettore, dunque non ha accompagnato la mia adolescenza o l'infanzia come invece è successo con le nuove generazioni di lettori. Oltretutto non è stata affatto una scelta dettata dall'estrema popolarità del momento, dal successo, anzi mi ricordo che tutto il clamore suscitato all'inizio mi aveva indotto ad allontanarmi ancor più dai libri della Rowling.
Poi un giorno, così come le scelte che sembrano le più insignificanti ma che diventano le più importanti e complice l'uscita dei primi tre volumi in edizione economica, decisi di prenderli tutti. E leggere Harry Potter è stata un'esperienza inedita e trascinante e non so come l'avrei affrontata se avessi avuto qualche decennio in meno. E' stata una sensazione di riscoperta (anche se non ho mai scoperto nulla), un godimento pieno ed assoluto, una sensazione calda di credere ai maghi e di non essere un Babbano. Harry Potter mi attendeva, semplicemente.
È stata una lettura spensierata, intrapresa a cuor leggero e conclusasi tra tante emozioni: gli eventi narrati sono coinvolgenti, scorrevoli e piacevoli, col tono dei libri per ragazzi, ma strizzando l'occhio a quello degli adulti. Ho trovato tutti i personaggi splendidamente caratterizzati.
Harry Potter è un ottimo libro per ragazzi. Ma è magnificamente anche per adulti che hanno un maghetto rinchiuso dentro di essi e che da anni lotta per uscire; abbandonate ogni preconcetto e pregiudizio verso questa serie.
Non si è mai troppo vecchi per leggere Harry Potter.
A really enjoyable read. Who would not want Mr. and Mrs. Weasly for a father and mother?
Not a bad story, but too long: not much seems to happen per page. And there's a dark patch at the end, leading into the unpleasant fifth book.
Le quatrième tome de la célébrissime saga Harry Potter, qu'on ne présente plus. C'est peut-être ce tome qui fait basculer définitivement le ton de la saga vers quelque chose de plus sombre, peut-être plus adulte aussi.
I finished re-reading this with my daughter awhile ago and forgot to log it.
At this point, the series doesn't hold as much interest for my daughter at her age (5). There are fun concepts and exciting scenes for her, but it's overlong in parts and some of the side plots are just sort of dull. However, my daughter's review when I asked her for it was “Thanks, that was a very good book”, so maybe she enjoyed it more than I thought.
After we finished this, we started the Order of the Phoenix, which is a lot more plodding than this, and only made it a handful of chapters in before abandoning it for now. We'll try again in a year maybe to continue the series.
I still like this book, but have always preferred the simpler and shorter first three books.