Codice Millenarius Saga
2017 • 948 pages

• L’abbazia dei cento peccati • L’abbazia dei cento delitti • L’abbazia dei cento inganni 3 romanzi in 1 Un autore da 1 milione di copie Anno del Signore 1346. Miracolosamente sopravvissuto a una disfatta militare, il cavaliere Maynard de Rocheblanche viene coinvolto nella ricerca del Lapis exilii, leggendaria reliquia attribuita a Gesù. L’impresa lo porterà all’abbazia di Pomposa, dove troverà l’aiuto dell’abate Andrea e del giovane pittore Gualtiero de’ Bruni. Anno del Signore 1347. La scia di delitti legata alla ricerca del Lapis exilii conduce Maynard de Rocheblanche a Ferrara. Cercando di far luce sulla vicenda, il cavaliere accede alla corte estense e si guadagna la fiducia del marchese Obizzo. Nella vicina Pomposa, l’abate Andrea assiste invece alla fuga del suo protetto, Gualtiero de’ Bruni, diretto ad Avignone per ritrovare la madre. Anno del Signore 1349. In seguito alla grande pestilenza, per i borghi di Ferrara si teme il sopraggiungere dell’Apocalisse. Ma nelle apparizioni e nelle minacce considerate da molti sovrannaturali, Maynard de Rocheblanche intravede invece un complotto ordito ai danni del marchese Obizzo. Per sventarlo, Maynard dovrà chiedere l’appoggio della Santa Inquisizione e cercare nuovi alleati. La sua ricerca sembra ormai giunta al termine... 400 settimane in classifica Vincitore del Premio Bancarella Un autore da oltre 1 milione di copie Tradotto in 18 Paesi «Non ti fa sentire il peso di una storia di settecento anni fa, ma la rende attuale. Il presente storico è la cifra estetica più originale di Simoni.» Vittorio Sgarbi «Duelli di spada, intrighi, pergamene preziose nell’Abbazia di Pomposa. Ecco il Medioevo fantastico di Marcello Simoni.» TuttoLibri - La Stampa «Io mi diverto molto con le storie di Marcello Simoni e ve le raccomando. Se avete amato sir Walter Scott, Il Signore degli Anelli e il poema di Ludovico Ariosto, ecco un loro pronipote.» Antonio D’Orrico, Corriere della Sera «Personaggi intriganti, ambientazioni claustrali e un ritmo che si ispira dichiaratamente a Dumas e a Salgari. Sono questi gli ingredienti del successo di Marcello Simoni.» La Lettura Marcello Simoni È nato a Comacchio nel 1975. Ex archeologo e bibliotecario, laureato in Lettere, ha pubblicato diversi saggi storici; con Il mercante di libri maledetti, romanzo d’esordio, è stato per oltre un anno in testa alle classifiche e ha vinto il 60° Premio Bancarella. I diritti di traduzione sono stati acquistati in diciotto Paesi. Con la Newton Compton ha pubblicato La biblioteca perduta dell’alchimista, Il labirinto ai confini del mondo, secondo e terzo capitolo della trilogia del famoso mercante; L’isola dei monaci senza nome, con il quale ha vinto il Premio Lizza d’Oro 2013, e La cattedrale dei morti. Nel 2014 è uscito L’abbazia dei cento peccati, primo capitolo di una nuova trilogia, a cui seguono L’abbazia dei cento delitti e L'abbazia dei cento inganni.

Tags

Genre


Become a Librarian

Series

Featured Series

2 primary books

#1-3 in Codice Millenarius Saga

Codice Millenarius Saga is a 2-book series with 2 released primary works first released in 2014 with contributions by Marcello Simoni.

#1
L'abbazia dei cento peccati
#2
L'abbazia dei cento delitti

Reviews

Popular Reviews

Reviews with the most likes.

There are no reviews for this book. Add yours and it'll show up right here!


Top Lists

See all (1)

List

222 books

I Own

Codice Millenarius Saga
Murder on the Orient Express
Il mercante di libri maledetti
The Lost Symbol
Origin
Il labirinto ai confini del mondo
The Bourne Identity. Un nome senza volto