Cinque stelle sono troppo poche!♥
"Ho sentito dire che per te il rosso è il colore della penitenza.
Penitenza decisa da chi?
Dio?
Dio non salva nessuno, ricordalo.
Tu sei l'unico in grado di salvare te stesso!
Sei libero di morire. È una buona via di fuga.
Nel caso tu morissi, le cose rimarrebbero immutate.
Se invece...tu decidessi di vivere...qualcosa potrebbe cambiare."
Questo bel volume mi è stato regalato, e lì c'è stata la mia prima reazione di sorpresa: "la Divina Commedia sotto forma di fumetto?!" ho pensato. E in effetti, avendola già letta e studiata nella sua forma originale non ho potuto fare a meno di sorridere nel vedere i fumetti spigolosi e alcuni altri passaggi.
Però, secondo me, a quest'opera vanno due meriti: il primo riguarda il rendere accessibile un'opera monumentale a tutti, voglio dire, se ai ragazzi si desse questo libro da leggere per le vacanze, sicuramente imparerebbero tutta l'opera in un batter d'occhio!; il secondo riguarda invece le illustrazioni che si richiamano allo stile di Gustave Doré: un omaggio indispensabile e del tutto all'altezza.
"Perciò ti voglio dire una cosa e tu ascolta con attenzione: nessuna creatura nutre la terra più frale dell'uomo fra quante respirano e si muovono al suolo. Mai egli pensa che un giorno potrà soffrire qualche male finché i celesti gli accordano vigore e le sue ginocchia sono agili, ma, quando poi i numi beati gli infliggono lutti, sopporta suo malgrado anche questi con cuore paziente."
Ho apprezzato molto questa nuova edizione e la traduzione di Franco Ferrari - del quale avevo già apprezzato la nuova edizione dell'Iliade edita da Mondadori. Si è riusciti a rendere l'opera fruibile davvero da chiunque, un lavoro notevole.
Non credo che se ne potrebbe scrivere una breve recensione che sia davvero completa, però voglio scrivere questo: si tratta dell'ennesima opera che sottolinea quanto l'essere umano sia sempre e inevitabilmente uguale a sé stesso (nonostante il trascorrere dei secoli e dei millenni).
"Breve è la vita degli uomini, ma a chi è gretto e ha gretti pensieri tutti i mortali augurano dolori per il futuro da vivo e, quando è morto, tutti lo dileggiano, ma di chi è irreprensibile e ha pensieri irreprensibili gli stranieri vasta fama recano fra tutti gli uomini e molti lo dicono valente."
You’ll never get anywhere if you go about what-iffing like that. Would Columbus have discovered America if he’d said “What if I sink on the way over? What if I meet pirates? What if I never come back?” He wouldn’t even have started. We want no what-iffers around here, right, Charlie? Off we go, then.
*
‘Anyone can ask questions,’ said Mr Wonka. ‘It’s the answers that count.’
Questo libro ha per me un valore affettivo particolare. Il mio voto dipenderà anche da quello? Può darsi. In ogni caso si tratta di una meravigliosa introduzione sul mondo del tè, un prodotto così semplice da necessitare mille accorgimenti e grande attenzione; una delle bevande più antiche al mondo che ancora oggi conserva la propria bellezza e delicatezza. Il libro parte da una breve storia del tè fino ad arrivare alla preparazione stessa di esso differenziando le varie regioni geografiche e i loro metodi tradizionali.
L'edizione è molto curata e personalmente l'ho trovata davvero splendida, sia nella copertina che nelle illustrazioni e fattezze del libro.
Davvero consigliato!
I enjoyed improving my English listening skills with this book and I can't wait to start the next one! :)
Si tratta di un libro davvero valido per rinfrescare un po' l'ascolto della lingua inglese. All'interno vi sono anche utilissime appendici relative alle frasi fatte più comuni che vengono utilizzate nelle diverse situazioni di vita quotidiana (che vengono apprese man mano che si procede con la lettura del libro). Decisamente consigliato!
Questo libro è davvero perfetto per chi si sta accingendo ad imparare i vocaboli inglesi.
Non importa se stai imparando l'inglese da pochi giorni o da anni, questo libro sarà in ogni caso uno strumento utilissimo che ti renderà consapevole della tua conoscenza dei vocaboli anche (e soprattutto) per la preparazione agli esami.
Personalmente, l'ho utilizzato per fare un ripasso generale e devo dire che è molto carino e divertente e, soprattutto, non è mai noioso..nemmeno nel capitolo dedicato ai Phrasal Verbs! E ho detto tutto!
Cinque stelle! :D
Interessante e dettagliato.
«Sono fermamente convinto che non esistano sulla faccia della Terra due persone identiche; nessuno che abbia le stesse impronte digitali, labiali o vocali. E neppure due fili d’erba o due fiocchi di neve uguali. Visto che tutti gli individui sono diversi l’uno dall’altro, non ritengo logico che essi debbano nutrirsi allo stesso modo. Poiché ciascuno di noi ‘abita’ un corpo dotato di punti di forza e debolezza differenti e di diversi fabbisogni nutrizionali, per conservare la salute e per combattere le malattie è indispensabile tener conto di tutte queste peculiarità.»