This book for young adults is good and well-written. I read it to keep practicing my English, but it was a nice discovery. I didn't know that the story of Pocahontas was based on reality, so I was surprised (and quite sad because of the end of the story).
I also liked the historical extracts between the chapters. Now I know something more about the State of Virginia, Jamestown, and George Washington.
This book for young adults is good and well-written. I read it to keep practicing my English, but it was a nice discovery. I didn't know that the story of Pocahontas was based on reality, so I was surprised (and quite sad because of the end of the story).
I also liked the historical extracts between the chapters. Now I know something more about the State of Virginia, Jamestown, and George Washington.
«I tuoi occhi sono lo specchio più limpido che abbia mai visto, ma petite. Quando fingo su me stesso o m'illudo sulla vita, non devo fare altro che guardarti in viso per vedere la verità.»
«I tuoi occhi sono lo specchio più limpido che abbia mai visto, ma petite. Quando fingo su me stesso o m'illudo sulla vita, non devo fare altro che guardarti in viso per vedere la verità.»
Interessante e sorprendente.
Non avendo mai studiato la storia del Giappone mi sono trovata ad avere un primo approccio all'arte giapponese tramite questo testo. La mano straniera dell'autrice si sente sin dalle prime pagine, e forse lascia abbastanza disorientati. A parte questo, si tratta di un libro davvero interessante che permette di avvicinarsi alla cultura giapponese sotto ogni punto di vista: artistico, archeologico e persino sociale.
Tre stelle! :)
Interessante e sorprendente.
Non avendo mai studiato la storia del Giappone mi sono trovata ad avere un primo approccio all'arte giapponese tramite questo testo. La mano straniera dell'autrice si sente sin dalle prime pagine, e forse lascia abbastanza disorientati. A parte questo, si tratta di un libro davvero interessante che permette di avvicinarsi alla cultura giapponese sotto ogni punto di vista: artistico, archeologico e persino sociale.
Tre stelle! :)
"Ogni combattimento, sia che si svolga dentro o fuori di noi, è sempre un combattimento contro noi stessi. Da un punto di vista psicologico, noi siamo i padroni di casa della nostra mente. Generiamo pensieri, che sono gli ospiti. Gli ospiti possono essere piacevoli o sgradevoli, ma vanno e vengono e un padrone di casa che si rispetti offre la stessa attenzione e cura a tutti gli ospiti, senza distinzione alcuna. Quando però perdiamo il controllo della nostra interiorità e ci dimentichiamo di essere il padrone di casa (perché ci siamo identificati con i nostri pensieri), gli ospiti s'impadroniscono del nostro posto e iniziano a dettar legge come se fossero loro i padroni di casa e noi ci dimentichiamo che essi sono unicamente dei visitatori che vanno e vengono, con tutto ciò che questo comporta."
"Ogni combattimento, sia che si svolga dentro o fuori di noi, è sempre un combattimento contro noi stessi. Da un punto di vista psicologico, noi siamo i padroni di casa della nostra mente. Generiamo pensieri, che sono gli ospiti. Gli ospiti possono essere piacevoli o sgradevoli, ma vanno e vengono e un padrone di casa che si rispetti offre la stessa attenzione e cura a tutti gli ospiti, senza distinzione alcuna. Quando però perdiamo il controllo della nostra interiorità e ci dimentichiamo di essere il padrone di casa (perché ci siamo identificati con i nostri pensieri), gli ospiti s'impadroniscono del nostro posto e iniziano a dettar legge come se fossero loro i padroni di casa e noi ci dimentichiamo che essi sono unicamente dei visitatori che vanno e vengono, con tutto ciò che questo comporta."
"Me ne fotto da sempre di tutto e di tutti...
soprattutto quando scrivo canzoni.
Il mio principio
è stato e sarà sempre
chi mi ama mi segua.
Altrimenti senza rancore,
ognuno per la sua strada.
Non faccio, non ho mai
fatto e non farò mai
compromessi su questo!"
[2011]
"Me ne fotto da sempre di tutto e di tutti...
soprattutto quando scrivo canzoni.
Il mio principio
è stato e sarà sempre
chi mi ama mi segua.
Altrimenti senza rancore,
ognuno per la sua strada.
Non faccio, non ho mai
fatto e non farò mai
compromessi su questo!"
[2011]
Nonostante gli impegni universitari mi sono concessa attimi di relax in compagnia di questo libro formidabile!
Era un sacco di tempo che volevo leggere qualcosa della Hamilton, e finalmente mi sono decisa a leggere questo primo episodio della saga di Anita Blake.
Beh, che dire, avendo già letto la saga della Anne Rice, forse sono un pochino di parte...
Ad ogni modo penso che superficialmente il libro possa essere giudicato come una "banale americanata" soprattutto per come hanno reso le battute della protagonista. A parte questo, che in ogni caso non è assolutamente una cosa che stona, forse mi sarebbe piaciuto che l'azione finale si snocciolasse più lentamente...invece mi sono trovata un principio lento e meticoloso e una fine rapida e veloce!
Nonostante tutto ciò, mi è piaciuto!
Nonostante gli impegni universitari mi sono concessa attimi di relax in compagnia di questo libro formidabile!
Era un sacco di tempo che volevo leggere qualcosa della Hamilton, e finalmente mi sono decisa a leggere questo primo episodio della saga di Anita Blake.
Beh, che dire, avendo già letto la saga della Anne Rice, forse sono un pochino di parte...
Ad ogni modo penso che superficialmente il libro possa essere giudicato come una "banale americanata" soprattutto per come hanno reso le battute della protagonista. A parte questo, che in ogni caso non è assolutamente una cosa che stona, forse mi sarebbe piaciuto che l'azione finale si snocciolasse più lentamente...invece mi sono trovata un principio lento e meticoloso e una fine rapida e veloce!
Nonostante tutto ciò, mi è piaciuto!
Per essere un'analisi condotta nel 1991, l'ho trovata molto ben fatta e strutturata.
Attraversando vari passaggi, l'autore mette in luce quali siano le informazioni sostanziali ricavabili dai pittogrammi iscritti sulle ossa oracolari cinesi riguardo la concezione della terra o paradiso primordiale, il concetto di divinità e, successivamente, di regalità. Tutto questo viene infine messo a confronto con alcuni elementi della cultura medio-orientale, in particolare con dei passi della Bibbia, rendendo lampanti alcune conclusioni alle quali si giungerà alla fine del volume.
Di analisi del genere, a parer mio, dovrebbero essercene molte di più. Il pregio di questo volume è il fatto di non volersi fermare alle solite "costrizioni" imposte dal nostro sistema di apprendimento, andando oltre, ricavandone conclusioni sicuramente esatte che potrebbero essere ulteriormente approfondite.
Le quattro stelle del mio giudizio vanno per lo più al fatto che la presente edizione è piena di errori di stampa, imputabili forse all'editore, che, di tanto in tanto, divengono particolarmente fastidiosi durante la lettura.
Per essere un'analisi condotta nel 1991, l'ho trovata molto ben fatta e strutturata.
Attraversando vari passaggi, l'autore mette in luce quali siano le informazioni sostanziali ricavabili dai pittogrammi iscritti sulle ossa oracolari cinesi riguardo la concezione della terra o paradiso primordiale, il concetto di divinità e, successivamente, di regalità. Tutto questo viene infine messo a confronto con alcuni elementi della cultura medio-orientale, in particolare con dei passi della Bibbia, rendendo lampanti alcune conclusioni alle quali si giungerà alla fine del volume.
Di analisi del genere, a parer mio, dovrebbero essercene molte di più. Il pregio di questo volume è il fatto di non volersi fermare alle solite "costrizioni" imposte dal nostro sistema di apprendimento, andando oltre, ricavandone conclusioni sicuramente esatte che potrebbero essere ulteriormente approfondite.
Le quattro stelle del mio giudizio vanno per lo più al fatto che la presente edizione è piena di errori di stampa, imputabili forse all'editore, che, di tanto in tanto, divengono particolarmente fastidiosi durante la lettura.
Una narrazione che trasporta immediatamente nel suo strato più esaltante. Letto tutto d'un fiato in un periodo della vita in cui probabilmente avevo bisogno di un po' d'azione al di là dei libri universitari. Un'ottima compagnia, anche se avrei voluto che durasse di più!
In ogni caso, Sherlock Holmes rimane uno dei personaggi più interessanti ed entusiasmanti di sempre! ♥
Una narrazione che trasporta immediatamente nel suo strato più esaltante. Letto tutto d'un fiato in un periodo della vita in cui probabilmente avevo bisogno di un po' d'azione al di là dei libri universitari. Un'ottima compagnia, anche se avrei voluto che durasse di più!
In ogni caso, Sherlock Holmes rimane uno dei personaggi più interessanti ed entusiasmanti di sempre! ♥
Studiare i fenomeni urbanistici di Roma antica tramite questo approccio particolarmente concreto e collegato permette di ottenere una visione totale della realtà del tempo, fino al punto in cui fonti letterarie e ritrovamenti archeologici ce lo permettono.
Affrontato per un esame universitario, penso che sia il coronamento a degli studi organici di storia romana.
Studiare i fenomeni urbanistici di Roma antica tramite questo approccio particolarmente concreto e collegato permette di ottenere una visione totale della realtà del tempo, fino al punto in cui fonti letterarie e ritrovamenti archeologici ce lo permettono.
Affrontato per un esame universitario, penso che sia il coronamento a degli studi organici di storia romana.
Ottima guida per archeologi!
Le parti che ho analizzato sono scritte molto bene e, per chi studia in un contesto archeologico, penso che questa sia la migliore guida con la quale attraversare la città di Roma!
If you're able to read Italian, this is one of the best archeological guides of Rome ever.
Ottima guida per archeologi!
Le parti che ho analizzato sono scritte molto bene e, per chi studia in un contesto archeologico, penso che questa sia la migliore guida con la quale attraversare la città di Roma!
If you're able to read Italian, this is one of the best archeological guides of Rome ever.
Letto per un esame all'università, l'ho trovato troppo tecnico e poco appassionante, se così si può dire.
Sarà che il raccontare l'arte di un popolo lo vedo come un qualcosa di magico che non può essere ridotto a sterili informazioni riguardo misure al centimetro delle tombe e temperature di cottura dei recipienti.
In ogni caso, molto utile per avvicinarsi a una cultura orientale a noi completamente estranea.
Letto per un esame all'università, l'ho trovato troppo tecnico e poco appassionante, se così si può dire.
Sarà che il raccontare l'arte di un popolo lo vedo come un qualcosa di magico che non può essere ridotto a sterili informazioni riguardo misure al centimetro delle tombe e temperature di cottura dei recipienti.
In ogni caso, molto utile per avvicinarsi a una cultura orientale a noi completamente estranea.
Molto contraddittorio.
Penso che si tratti di uno degli apici della contraddizione. Incantevole il modo in cui, con degli astutissimi giochi di parole, si rigirino tutti i tipi di frittate.
Ero curiosa, avrebbe potuto essere anche un buon regalo, ma sinceramente regalare un testo dove ci si impone obbligatoriamente non è proprio il massimo.
Chi lo scrive sembra l'essere perfetto che ogni tanto ammette la sua imperfezione - con molta malizia - e che però può sempre consigliare gli altri su cosa fare o non fare.
Molto contraddittorio.
Penso che si tratti di uno degli apici della contraddizione. Incantevole il modo in cui, con degli astutissimi giochi di parole, si rigirino tutti i tipi di frittate.
Ero curiosa, avrebbe potuto essere anche un buon regalo, ma sinceramente regalare un testo dove ci si impone obbligatoriamente non è proprio il massimo.
Chi lo scrive sembra l'essere perfetto che ogni tanto ammette la sua imperfezione - con molta malizia - e che però può sempre consigliare gli altri su cosa fare o non fare.
Davvero complicato per un principiante.
Frequentando un corso universitario di ebraico biblico, e quindi essendo dei totali principianti, questo libro aiuta solamente a finire di confondersi del tutto le idee. Evidentemente ha un approccio alquanto antiquato per uno studente dei giorni nostri e questo fa sì che sia molto difficile riuscire a captare subito e rapidamente ciò che è necessario allo studio. Personalmente ho dovuto integrare con delle risorse online.
Davvero complicato per un principiante.
Frequentando un corso universitario di ebraico biblico, e quindi essendo dei totali principianti, questo libro aiuta solamente a finire di confondersi del tutto le idee. Evidentemente ha un approccio alquanto antiquato per uno studente dei giorni nostri e questo fa sì che sia molto difficile riuscire a captare subito e rapidamente ciò che è necessario allo studio. Personalmente ho dovuto integrare con delle risorse online.
Perfect for English learners!
Va bene, non è che per gli Italiani sia un brutto libro, anzi!
Molti concetti sullo sheva che non si capivano sulle grammatiche li ho trovati in questa sede alquanto cristallini! È un ottimo libro per imparare l'alfabeto ebraico, però bisogna stare attenti ad alcuni esempi che, in quanto riportati in lingua inglese, potrebbero condurre in fallo uno studente italiano.
Per il resto, libro perfetto e molto utile! Ci sono anche gli esercizi!
Perfect for English learners!
Va bene, non è che per gli Italiani sia un brutto libro, anzi!
Molti concetti sullo sheva che non si capivano sulle grammatiche li ho trovati in questa sede alquanto cristallini! È un ottimo libro per imparare l'alfabeto ebraico, però bisogna stare attenti ad alcuni esempi che, in quanto riportati in lingua inglese, potrebbero condurre in fallo uno studente italiano.
Per il resto, libro perfetto e molto utile! Ci sono anche gli esercizi!
Scrivere l'ebraico
Buono come primo approccio al mondo dell'alfabeto ebraico. Breve e compatto, va direttamente al punto. Utile per l'ordine di scrittura dei tratti di ciascun carattere.
Buono come primo approccio al mondo dell'alfabeto ebraico. Breve e compatto, va direttamente al punto. Utile per l'ordine di scrittura dei tratti di ciascun carattere.
Il libro giusto, al momento giusto.
Questo libro fa parte di quel genere di libri che ti capitano in mano quando hai bisogno di cambiare qualcosa...o di renderti conto di cosa stai veramente facendo e dove stai veramente andando.
Pensavo di non avere mai tempo, poi l'influenza ti costringe a letto e te lo spari in una giornata.
Decisamente illuminante e, soprattutto "ricordante".
Il libro giusto, al momento giusto.
Questo libro fa parte di quel genere di libri che ti capitano in mano quando hai bisogno di cambiare qualcosa...o di renderti conto di cosa stai veramente facendo e dove stai veramente andando.
Pensavo di non avere mai tempo, poi l'influenza ti costringe a letto e te lo spari in una giornata.
Decisamente illuminante e, soprattutto "ricordante".
Interessante lo snocciolarsi della storia dell'archeologia attraverso i secoli più significativi. È un piacere notare come in Italia siamo i soliti a essere indietro ma, per lo meno, molto accademici. Ahahaha.
Interessante lo snocciolarsi della storia dell'archeologia attraverso i secoli più significativi. È un piacere notare come in Italia siamo i soliti a essere indietro ma, per lo meno, molto accademici. Ahahaha.
Ohimè! Oh Vita!
Impregnato di Natura, essere etereo, anima, realtà.
La mia rivelazione. ♥
Answer.
That you are here—that life exists and identity,
That the powerful play goes on, and you may contribute a verse.
Ohimè! Oh Vita!
Impregnato di Natura, essere etereo, anima, realtà.
La mia rivelazione. ♥
Answer.
That you are here—that life exists and identity,
That the powerful play goes on, and you may contribute a verse.