Ratings6
Average rating3.8
Into the Crooked Place begins a gritty two-book YA fantasy series from Alexandra Christo, the author of To Kill a Kingdom.
The streets of Creije are for the deadly and the dreamers, and four crooks, in particular, know just how much magic they need up their sleeve to survive.
Tavia, a busker ready to pack up her dark-magic wares and turn her back on Creije for good. She’ll do anything to put her crimes behind her.
Wesley, the closest thing Creije has to a gangster. After growing up on streets hungry enough to swallow the weak whole, he won’t stop until he has brought the entire realm to kneel before him.
Karam, a warrior who spends her days watching over the city’s worst criminals and her nights in the fighting rings, making a deadly name for herself.
And Saxony, a resistance fighter hiding from the very people who destroyed her family, and willing to do whatever it takes to get her revenge.
Everything in their lives is going to plan until Tavia makes a crucial mistake: she delivers a vial of dark magic—a weapon she didn’t know she had—to someone she cares about, sparking the greatest conflict in decades. Now, these four magical outsiders must come together to save their home and the world, before it’s too late. But with enemies on all sides, they can trust nobody. Least of all each other.
Featured Series
6 primary booksLucky Starr is a 6-book series with 6 released primary works first released in 1952 with contributions by Isaac Asimov and Paul French.
Reviews with the most likes.
Questo libro che contiene i due romanzi “Lucky Starr e le lune di Giove” e “Lucky Starr e gli oceani di Venere” arriva direttamente dalla mia adolescenza, da uno di qui mercatini che i librai della zona facevano all'interno della mia scuola media, un appuntamento per promuovere la lettura nelle scuole; durante l'intervallo si poteva scendere nell'atrio, avvicinarsi ai banchetti e guardare i libri esposti, poi si segnava su un foglietto di carta i titoli che ci piacevano e si tornava a casa a chiedere il denaro per acquistarli il giorno dopo... era davvero un bell'appuntamento.
Comunque questo fu uno dei miei primi libri acquistati e dunque ha anche un potenziale affettivo enorme oltre al potenziale “spaziale” intrinseco. I due Lucky Starr, di questa raccolta sono due romanzi di fantascienza per ragazzi del 1954 di Isaac Asimov. Costituiscono il terzo e il quinto volume del ciclo di Lucky Starr, una serie narrativa di space opera avventurosa pensato da Asimov per un eventuale pubblico televisivo. È stato pubblicato in italiano per la prima volta nel 1962 col titolo Veleno per la Terra e ripubblicato anche col titolo David Starr il cacciatore dello spazio.
Va detto subito che questa serie è stata scritta come la sceneggiatura per un telefilm destinato ad un pubblico molto giovane e infatti il personaggio era nato con questo scopo, dunque non aspettatevi il solito buon dottore del ciclo delle fondazioni o anche le varie sfaccettature dei libri sui robot. Questo romanzo -e l'intera serie di Lucky Starr - è veloce, immediato, avventuroso e di immediata lettura. Questo romanzo è il primo di una serie cui fa da sfondo il sistema solare e che dimostra l'abilità di Isaac Asimov come scrittore di pura ed efficacissima avventura. Il paladino invincibile, il compagno sbruffone, gli alieni misteriosi, l'intrigo planetario, un giallo come trama e le solite meraviglie tecnologiche di Asimov.
Nel primo romanzo Lucky Starr, deve spingersi sulle lune di Giove. Uno scenario affascinante per un'impresa difficile, quasi disperata: un sistema planetario in miniatura all'interno del più vasto Sistema solare. Simile a una stella abortita che trascina dietro a sé uno stuolo di pianeti in miniatura, Giove giganteggia con la sua macchia rossa ai confini dello spazio, mentre Lucky Starr dovrà ancora una volta far ricorso a tutto il suo coraggio per sventare una terribile minaccia...
Nel secondo romanzo invece Lucky ci porta su Venere, il pianeta eternamente avvolto dalle nubi. Ma, come i lettori scopriranno ben presto, il mistero su cui il Vagabondo dello Spazio deve far luce non dipende soltanto da quella cortina naturale. No, negli oceani di Venere si cela un pericolo molto più concreto e mortale...
Il libro fa parte del ciclo “La fantascienza degli anni d'oro”, dove l'ambientazione richiama il western, con tutti i cliché del caso, arricchita dalla fantascienza ottimista degli anni in cui si stava guardando allo spazio come qualcosa di raggiungibile e forse colonizzabile.
Non male, semplice e divertente. E' adatto a chi si accosta per la prima volta alla fantascienza, con gli occhi di un ragazzo che ha voglia di avventure. Sicuramente leggerlo sarà un ottimo passatempo, tutt'altro che noioso se siete appassionati di fantascienza e se invece siete amanti fedeli del buon dottore, non dovete far altro che leggerlo.
Books
9 booksIf you enjoyed this book, then our algorithm says you may also enjoy these.